È avviata la procedura aperta di partecipazione alla quale sono invitati tutti gli stakeholder dell’ente, ai fini della formulazione di proposte di modifiche, osservazioni e/o integrazioni al Codice di comportamento vigente.
È un testo che modifica quello vigente per aggiornarlo con articoli o integrazioni dedicate a tematiche attuali quali: il lavoro agile, l’utilizzo dei social media, i comportamenti virtuosi nell’uso delle risorse energetiche.
La normativa prevede che il nuovo testo sia posto all’attenzione pubblica attraverso un percorso partecipativo che può accogliere osservazioni o proposte da dipendenti, cittadini, associazioni (c.d. stakeholder), prima della sua approvazione definitiva.
Le osservazioni o proposte di integrazione del testo possono essere inviate alla casella di posta elettronica protocollo.caccuri@asmepec.it
entro il 16 gennaio 2023.
Le stesse saranno valutate in termini di accoglibilità rispetto alle norme, regolamenti e Statuto della città. Nel testo allegato gli aggiornamenti sono evidenziati in neretto, eventuali cancellazioni sono barrate.